Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2013 | Attualità

Ecco serviti i giudici di Junior Masterchef

Sta per sbarcare anche in Italia Junior Masterchef , talent culinario esclusivamente riservato agli aspiranti cuochi più giovani. Al programma, nato in Inghilterra e poi diffusosi in altri Paesi come gli Stati Uniti e l’Australia, partecipano infatti solo bambini e ragazzi . E ora sono stati annunciati i nomi dei tre giudici della competizione: si tratta di Lidia Bastianich, Bruno Barbieri e Alessandro Borghese. Lidia Bastianich è uno degli chef più amati d’America, autrice di best-seller e ristoratrice affermata. Insieme a suo figlio Joe , a Mario Batali e Oscar Farinetti, ha aperto a New York Eataly, il più grande store di cucina italiana artigianale e mercato del vino. Bruno Barbieri sa bene chi sia Joe Bastianich, condividendo con lui il ruolo di giudice nel talent show di Sky. Stavolta lo vedremo collaborare con la mamma di Joe. Detentore di ben 7 stelle Michelin, è autore di 11 libri e protagonista di programmi televisivi di successo. La cosa che ama di più, però, è portare l’arte culinaria in giro per il mondo. Alessandro Borghese vanta invece 19 anni di esperienza nel settore, sia nazionale che internazionale ed è autore di programmi di cucina trasmessi sia in Italia che all’estero. Junior Masterchef andrà in onda il prossimo inverno su Sky 1.

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...