Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2013 | Attualità

La7 tiene i big e scarica l’intrattenimento

Corrado Formigli e Michele Santoro sì, Geppi Cucciari e le sorelle Parodi no. Fervono i preparativi per la presentazione del palinsesto autunnale di La7 , con la rete di Cairo sempre più orientata sull’informazione. In bilico tra i grandi nomi c’è solo Gad Lerner. L’amministratore dellegato Marco Ghigliani e il direttore Paolo Ruffini hanno scelto di dare continuità al progetto iniziato sotto la vecchia proprietà (Telecom Italia), rinunciando però alle spese elevate richieste dai grandi nomi dell’intrattenimento da piccolo schermo. Cristina e Benedetta Parodi lasceranno il settimo canale a causa degli alti costi delle rispettive trasmissioni, che nonostante l’elevato numero di autori e ospiti non hanno fruttato l’audience sperata. Niente da fare anche per Geppi Cucciari , il cui G’Day non ha mai trovato la dimensione ideale. Rischia anche Gad Lerner : Cairo vorrebbe trattenerlo, ma un programma d’approfondimento risulterebbe di difficile collocazione. Il giornalista non ha numeri da prima serata, mentre in seconda si rischierebbe di disperdere lo zoccolo duro di spettatori. Del resto, se si concretizzeranno i rinnovi di  Servizio pubblico e Piazzapulita – entrambi vicini -, La7 potrebbe già contare su due talk show di taglio socio-politico. Santoro e Formigli hanno garantito share considerevoli e ottenuto ottimi riscontri. In rampa di lancio anche Tiziana Panella , il cui Coffee Break è stato la rivelazione di primavera della tv di Cairo, mentre Otto e mezzo , con Lilli Gruber, sarà esteso anche al sabato. L’unico a stemperare gli animi sarà Maurizio Crozza , confermatissimo al venerdì sera. Ma, considerato il periodo, saranno con ogni probabilità risate amare.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...