Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2013 | Economia

Fiat prova la scalata al Corriere della Sera

Il segnale dato è forte: approfittando del piano di ricapitalizzazione della società editoriale, Fiat ha rafforzato la propria posizione all’interno di Rcs Mediagroup . Lo scorso venerdì, la compagnia dell’automobile ha annunciato l’acquisto di azioni del gruppo fino a toccare il 20,135% .  Secondo i bene informati, la mossa di Fiat sottende un interesse concreto alla scalata di Rcs : interesse che dipende soprattutto dalla presenza di un quotidiano come il Corriere della Sera . Anche per questo era dato per certo un incontro tra John Elkann, a capo dell’industria torinese, e Diego Della Valle, che con Todd’s è uno dei più importanti azionisti Rcs. L’ipotesi è però stata smentita dallo stesso Elaknn, che ha così allontanato anche la possibilità di costituire immediatamente un fronte comune con Della Valle per il futuro della compagnia editoriale. Niente alleanza in vista, dunque, ma la situazione in via Solferino continua a essere elettrica: il Corriere stagna, mentre dopo la ricapitalizzazione si dovrà completare la ritrutturazione delle attività, tagli compresi.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...