Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2013 | Economia

I Winklevoss credono nel futuro dei Bitcoin

Nel 2011 portarono in tribunale il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, accusandolo di avergli rubato l’idea del famoso social network. Allora i gemelli Winklevoss dovettero accontentarsi di un risarcimento di 65 milioni di dollari. Ora i fratelli, Cameron e Tyler, rilanciano sulla moneta elettronica Bitcoin , strumento su cui puntano già da tempo. I due hanno  fatto domanda alle autorità finanziarie competenti con l’obiettivo di permettere agli investitori di scambiare questo tipo di valuta attraverso un Etf . In pratica, vogliono far sì che tale valuta abbia una circolazione diffusa. Lo scrive il New York Times . L’intento ambizioso dei gemelli Winklevoss è quello di rimuovere parte dello stigma che aleggia su Bitcoin e altre valute digitali. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...