Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2013 | Attualità

Rai, tra prepensionamenti e assunzioni

Saranno 40 i giornalisti Rai che lasceranno l’azienda in regime di prepensionamento , in seguito all’accordo tra la stessa Rai e l’Usigrai. Per contro, saranno 75 i nuovi ingressi in ambito giornalistico. Una quarantina, a quanto pare, arriveranno dalla Scuola di giornalismo Rai di Perugia e il resto sulla base di un  concorso interno riservato a figure giornalistiche che, però, al momento hanno contratti atipici. Inoltre, ci saranno una novantina di rinnovi contrattuali attraverso concorso esterno . In più, a breve-medio termine, si andrà ad un anticipo di immissione dei precari procedendo verso l’esaurimento del bacino dei giornalisti precari Rai, mettendo così la parola fine a questa pratica che negli anni ha generato un numero significativo di giornalisti più o meno ai margini. L’accordo viene definito “ importante ” dall’azienda di viale Mazzini e rientra “nell’ottica – riferisce un comunicato – del contenimento dei costi, ma anche di una incisiva azione di sviluppo e di rilancio dell’azienda e del suo ruolo di servizio pubblico ”. Nei giorni scorsi era stato lo stesso direttore generale Luigi Gubitosi ad annunciare queste novità in un’intervista al Corriere della Sera , dove appunto si parlava di assunzioni in arrivo oltre che di giornalisti in uscita. 

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...