Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2013 | Economia

iWatch, problema di marchio in Usa e Uk

iWatch , l’orologio che Apple potrebbe presentare entro la fine dell’anno, è tutt’oggi nel campo delle ipotesi. La certezza che il gruppo di Cupertino sia davvero intenzionato a lanciare un simile prodotto ovviamente manca. Se non fosse per la registrazione del marchio voluta dalla Mela in alcune nazioni mondiali, tra cui Giappone, Russia, Messico, Taiwan e Turchia. La strada negli Stati Uniti e nel Regno Unito potrebbe tuttavia essere in salita. Il brand iWatch è già stato registrato negli Usa e in Uk da altre società , quindi Cupertino potrebbe faticare non poco a ottenerne una licenza. Data la natura non particolarmente diffusa di queste aziende, però, non è da escludersi un accordo economico affinché il nome venga ceduto al colosso della mela morsicata. Negli Stati Uniti il nome è stato registrato dalla piccola società Omg Electronics , una startup attualmente in fase di crowdfunding su Indiegogo per la realizzazione di un orologio multimediale. Nel Regno Unito, invece, il nome è di proprietà di Probendi , azienda che ne detiene il controllo anche nel resto del vecchio Continente.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...