Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2013 | Attualità

Il Papa sciatore lo racconta la tv

E’ ricordato da tutti come il Papa comunicatore e viaggiatore, il pastore che ha smosso migliaia di coscienze nel mondo, tanto che il giorno stesso della sua morte, il 2 aprile 2005, i fedeli chiedevano a gran voce la sua santificazione. Che papa Wojtyla amasse la montagna e s’identificasse appieno con la pace di quel mondo è risaputo. Non molti invece sanno che c’è un testimone oculare del suo rapporto con la montagna. Quel testimone è Lino Zani, dapprima suo maestro di sci e guida alpina , poi a poco a poco negli anni suo compagno di fughe verso le cime. Verrà girato quest’estate il tv movie ispirato alla vera storia dell’incontro e dell’inattesa amicizia tra papa Giovanni Paolo II e il maestro di sci che andrà in onda su Rai 1 nel 2014. Era santo, era uomo (titolo provvisorio) vede la regia di Andrea Porporati e nel cast Giorgio Pasotti e Claudia Pandolfi. Tanti gli aneddoti e i ricordi di Zani, raccolti a partire dal 1984, anno in cui, dietro consiglio del suo segretario Stanislaw Dziwisz, il Papa con il suo elicottero atterrò per la prima volta sul monte Adamello. 

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...