Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2013 | Economia

Microsoft tra smartphone e Windows Blue

Microsoft cambia rotta ed è pronta a puntare forte sul settore mobile , decisa a sfruttare il buon successo di Windows 8 con nuovi smartphone e nuovi tablet in arrivo. Nel frattempo, la compagnia lancerà a settembre la versione per pc di Windows Blue, o 8.1. Il primo obiettivo è sfidare Apple, Samsung e Google a tutto campo , dai cellulari ai computer a tavoletta, passando per il sistema operativo, senza dimenticare Xbox One, console che si appresta a contendere il mercato dei videogame a Ps4 di Sony. La svolta mobile impone nuove strategie aziendali, con il taglio del budget per alcuni comparti storici ma ormai poco produttivi. Più servizi e un occhio di riguardo ai dispositivi di ultima generazione. I due ambiti sono accomunati dal software Windows , che funge da contenitore dei primi e da motore dei secondi: proprio dal fronte sistema operativo verranno presto novità concrete, con la presentazione in settembre della versione desktop di Blue, evoluzione di Windows 8. Cento milioni di licenze previste, per un rilancio in grande stile.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...