Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2013 | Innovazione

App store, un nome che non è in esclusiva

Pace fatta tra Apple e Amazon, che da due anni battibeccavano sul nome app store : secondo il produttore di iPhone, la dicitura costituiva a tutti gli effetti un marchio, riferibile esclusivamente al negozio online della Mela, ma per il sito di e-commerce non era così, tanto che aveva deciso di chiamare nello stesso modo il suo servizio di distribuzione di applicazioni. L a lunga trafila giudiziaria che scaturì dal confronto portò a denunce e inchieste : alla vicenda ha posto fine il tribunale di Oackland, in California, secondo cui app store è una dicitura troppo generica per rappresentare un marchio e dunque chiunque può rinominare in tal modo il proprio negozio di app per cellulari e tablet.  Dopo il primo pronunciamento della corte, Apple ha ritirato la denuncia, conscia altrimenti di incorrere in una sicura sconfitta. 

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...