Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2013 | Attualità

Legge antipirateria in Russia: Wikipedia a rischio

La  controversa legge anti-pirateria in Russia potrà bloccare Wikipedia. Lo ha detto il direttore esecutivo di Wikimedia Russia. La bozza in meno di tre settimane è passata in Parlamento ed entrerà in vigore il 1° agosto. Frutto di nuove restrizioni a seguito dell’ingresso di Mosca nel Wto ma anche, secondo i suoi critici, strumento per censurare il web in cirillico e non solo. La norma consentirà ai titolari di copyright di ottenere da un tribunale russo di bloccare l’accesso a contenuti di presunti pirati così come collegamenti ipertestuali a tali contenuti. Interi siti web possono essere inseriti nella  blacklist  in base alla legge, che nomina un unico tribunale, quello di Mosca, per occuparsi di tutte le denunce sui diritti d’autore a livello nazionale.   Stanislav Kozlovsky, il direttore esecutivo che gestisce la Wikipedia russa, ha detto al sito web di notizie Digit.ru che  tutti gli articoli di Wikipedia sono collegamenti ipertestuali a fonti. E’ possibile che queste fonti non siano i legittimi titolari dei contenuti, e Wikimedia non ha risorse sufficienti per controllare milioni di collegamenti ipertestuali. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...