Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Luglio 2013 | Attualità

Thom Yorke, addio Spotify

Thom Yorke e Nigel Godrich non ci stanno più. Su Spotify . Il leader dei Radiohead e il loro produttore hanno infatti chiesto che venisse rimosso l’album degli Atoms For Peace, progetto che vede coinvolti entrambi. Il motivo? “La ragione è che i nuovi artisti, in questo modello di business, non sono pagati. È un’equazione che non funziona” dice Godrich. Aggiunge Yorke: ” Non fate l’errore di pensare che i nuovi artisti che scoprite su Spotify vengano pagati. Nel frattempo però gli azionisti della piattaforma aumentano ogni giorno. Semplice no?” .  Un modello che, secondo Godrich,  mette a repentaglio la musica e gli eventuali capolavori che potrebbero venire prodotti . L’immagine in questo senso è chiarissima e tranciante “Se la gente avesse potuto ascoltare Spotify anziché comprare i dischi probabilmente un album come  Dark Side of the Moon non sarebbe mai stato realizzato. Sarebbe stato troppo costoso”.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...