Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2013 | Economia

Robert Downey Jr. paperone di Hollywood

E’ Robert Downey Jr. l’attore più pagato del cinema mondiale. Da giungo 2012 a giugno 2013, secondo i conti fatti dalla rivista americana Forbes, il figlio d’arte ha incassato assegni per 75 milioni di dollari . Il 48enne protagonista di Iron Man e The Avengers può dormire sonni tranquilli e, dopo anni turbolenti, godersi l’apice del successo. In seconda piazza si trova il 33enne Channing Tatum , che nell’ultimo anno ha guadagnato 60 milioni di dollari . La maggior parte del bottino è arrivato dal film Magic Mike di Steven Soderbergh, che ha imposto Tatum all’attenzione globale, permettendogli anche di superare nome più noti, come quello di Hugh Jackman (55 anni), capace di intascare 55 milioni con la partecipazione a Wolverine .  Non se la passa male nemmeno Mark Wahlberg , 42 anni, che ha fatto ridere molti spettatori in Ted , commedia trash che gli è valsa un guadagno di 52 milioni di dollari . La cinquina dei più ricchi di Hollywood, per il 2013, si chiude con Dwayne Johnson , ex wrestler 41enne che, grazie all’apparizione da protagonista in Fast & Furious 6 ha racimoltao 46 milioni di dollari .

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...