Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2013 | Innovazione

Baidu si butta nel mobile

Baidu , azienda proprietaria del più famoso e trafficato motore di ricerca cinese, sta per acquistare l’app store 91 Wireless per l’equivalente di 1,9 miliardi di dollari. È la maggiore acquisizione della società e rivela l’ormai consolidata importanza del mercato mobile in Cina. Con più di 10 miliardi di download a oggi,  91 Wireless è la numero uno tra le piattaforme cinesi per le applicazioni destinate agli smartphone . Secondo quanto si apprende da un memorandum d’intesa vincolante, Baidu rileverà la quota del 57,4% appartenente NetDragon Websof t e quindi, alle stesse condizioni, le rimanenti porzioni societarie disseminate tra altri soci.  Baidu ha da sempre focalizzato il proprio business sul web. Si può dire che sia rimasto parzialmente spiazzato dall’esplosione del mobile, che ha avvantaggiato altre compagnie. Secondo dati ufficiali, su 564 milioni di utenti internet, 420 milioni si connettono ormai via mobile per una media di 20 ore a settimana.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...