Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2013 | Attualità

Solfrizzi racconta Calabresi e gli anni di piombo

La storia di un decennio cruciale e ancora per certi aspetti misterioso della storia d’Italia, quello che va dalla strage di piazza Fontana alla marcia dei 40mila di Torino. È questo il periodo della nostra storia recente che intende raccontare  Gli anni spezzati , una serie diretta da Graziano Diana in arrivo prossimamente su Rai 1 . Nella serie un ruolo delicato tocca all’attore pugliese Emilio Solfrizzi che dà il volto al commissario Luigi Calabresi : “ La storia recente in Italia per qualche strano motivo le nuove generazioni la conoscono in generale molto poco, ma questa è una pagina che sembra non conoscano affatto – spiega Solfrizzi in un’intervista rilasciata all’agenzia Ansa – e allora credo sia importante provare a non dimenticare, anche attraverso un film tv. Gli anni spezzati narra tre vicende umane e storiche di una cronaca italiana non molto lontana nel tempo”. Concretamente si tratta di tre miniserie di due episodi con in primo piano tre diversi personaggi che offriranno la loro peculiare prospettiva sul Paese di allora.  Nel cast anche Alessandro Preziosi (che impersona Mario Sossi , il sostituto procuratore rapito a Genova nel 1974 dalle Brigate Rosse) e  Alessio Boni (alias l’ingegnere Mario Venutucci, un personaggio di fantasia inventato dagli sceneggiatori per creare un collegamento con la marcia dei 40mila colletti bianchi a Torino del 1980), oltre a Luisa Ranieri, nel ruolo della vedova Gemma Calabresi, e Paolo Calabresi che sarà l’anarchico Pinelli.

Guarda anche:

Bar Leone HK _ Instagram

Italiano il miglior bar al mondo 2025

È il bar Leone a Hong Kong. Nei World's 50 Best Bar brillano cinque locali italiani L’Italia brinda a sei piazzamenti, compreso il primo posto, nella prestigiosa classifica The World’s 50 Best Bars....
Veduta di Milano

L’Italia sui giornali del mondo: 28 e 29 ottobre 2025

Ieri e oggi i media internazionali hanno parlato dell'Italia sul fronte economico segnalano la crescita della fiducia di imprese e consumatori a ottobre, le strategie del ministro Giorgetti per...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...