Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2013 | Innovazione

Hacker siriani contro Viber spione

Viber, uno dei servizi di comunicazione online più diffusi in ambiente mobile, è stata apparentemente violata . Un gruppo hacker siriano pro-Assad (Syrian Electronic Army) ha rivendicato l’attacco proprio all’interno della pagina di supporto ai clienti della società, che mostrava una scritta abbastanza preoccupante. “Cari utenti di Viber, Viber vi spia e vi traccia. Non siamo stati in grado di accedere a tutti i sistemi della società, ma molti sono progettati per spiarvi e tracciarvi”. Viber ha subito inibito l’accesso alla pagina per evitare una situazione che avrebbe potuto compromettere la sicurezza di milioni di smartphone in tutto il mondo, dal momento che nei database della società sono contenuti gli Udid dei dispositivi iscritti e l’ip con cui questi si collegano ad internet durante le chiamate . iber assicura che nessun dato appartenente agli utenti è stato compromesso e i database risultano intatti, né possono essere violati con un attacco di questo tipo. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...