Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Agosto 2013 | Innovazione

Nokia ritrova smalto in Italia e Regno Unito

Nokia continua a faticare in Europa Occidentale, con l’eccezione dei mercati di Italia e Gran Bretagna , in cui l’azienda finlandese ha conquistato una fascia importante di pubblico. Nel nostro Paese, la serie Lumia ha trovato parecchi estimatori e gli ordini sono cresciuti del 17% nella primavera del 2013.  Nello Stivale , Nokia resta il secondo marchio di telefonia mobile, anche nel ramo degli smartphone, preceduta dalla sola Samsung. Nel Regno Unito , invece, ha sorriso grazie ai 396mila esemplari venduti tra aprile e giugno (+50% su base annua).  I numeri rivelati da Idc non bastano comunque a invertire la generale tendenza negativa: nel Vecchio Continente, la compagnia ha perso l’11% del market share nel periodo in esame, con 1,8 milioni di smartphone arrivati sugli scaffali dei negozi. E questo nonostante il settore abbia registrato una crescita del 19% nella stessa Europa. Nokia deve obbligatoriamente ripartire da questi sprazzi positivi e invertire la rotta anche in Germania e Francia, altrimenti l’amore di italiani e inglesi per i suoi Windows Phone non basterà a evitare il tracollo del progetto Lumia.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...