29 Agosto 2013 | Economia

Windows 8.1 fa arrabbiare gli sviluppatori

La nuova versione di Windows, la 8.1, sarà disponibile dal prossimo 17 ottobre, ma già sta suscitando polemiche . A lamentarsi sono gli sviluppatori, che dovrebbero programmare app per la versione mobile (e non solo quella) del sistema operativo. Per la prima volta nella sua storia, infatti, Microsoft non permetterà alle aziende partner di scaricare in anticipo il software : la decisione danneggia in particolare gli sviluppatori che hanno sottoscritto un abbonamento a Msdn o TechNet, i servizi che offrono i prodotti della casa americana in anteprima così che i tecnici possano lavorare con un po’ di anticipo sul sistema operativo, sviluppando applicazioni e programmi ad hoc. La notizia, pubblicata sul blog ufficiale di Microsoft, ha scatenato l’ira dei programmatori : molti hanno minacciato di non rinnovare l’abbonamento – che costa migliaia di dollari all’anno – qualora la linea rimanesse immutata, e di non supportare adeguatamente il sistema. Il vero snodo per il successo di Windows 8.1, dopo le buone vendite di 8.0 in ambito mobile, è proprio l’incremento del parco app, sin qui povero e poco allettante per gli utenti. Da Redmond fanno sapere che il software sarà consegnato in anticipo solo ai produttori di hardware , onde evitare bug: inimicarsi gli sviluppatori, però, sarebbe del tutto controproducente.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...