Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2013 | Attualità

Minziolini a giudizio: discriminò Tiziana Ferrario

E’ stata emarginata dall’attività della redazione esteri nel luglio 2009 e ora, la giornalista Tiziana Ferrario è intenzionata a farla pagare all’allora direttore Augusto Minzolini , da sempre nelle file del Pdl ed eletto senatore alle scorse elezioni. Minzolini, durante il suo periodo alla direzione del Tg1 si è caratterizzato per un’informazione spesso di parte e questo ha causato non pochi disagi all’intero della redazione. La Ferrario aveva aderito alle proteste per l’assenza di indipendenza della linea del direttore e aveva rifiutato di sottoscrivere un documento in difesa di Minzolini che l’avrebbe dunque allontanata. Ora la giornalista ha intentato una causa penale contro Minzolini, il quale potrebbe finire sotto processo visto che il pm della Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio con l’accusa di abuso d’ufficio. Minzolini non ci sta e si difende,dalle pagine de Il giornale , dicendo che alla Ferrario che era in video da 28 anni avrebbe proposte delle alternative valide come il ruolo di super inviato sui grandi eventi o la corrispondenza da New York ma che la giornalista ha rifiutato per motivi personali . E continua ribadendo di come le sue decisioni non furono di stampo politico e ad avvalorare questa sua tesi ci sarebbe il fatto che molti conduttori da lui scelti sono rimasti anche col nuovo direttore. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...