Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2013 | Innovazione

Gli smartphone sono più dei cellulari

Un’indagine svolta da Ericsson conferma i numeri già pubblicati da Gartner, secondo gli smartphone hanno superato per numero di vendite nel mondo i normali telefoni cellulari . Nel secondo trimestre 2013, infatti, il 55% dei telefonini acquistati era di ultima generazione. La crescita su base annua è rilevante: tra aprile e giugno del 2012, la quota degli smartphone venduti si attestava al 40%. Secondo Gartner,  iPhone e affini hanno venduto 225 milioni di unità in primavera , mentre stando al Mobility Report di Ericsson la diffusione dei cellulari intelligenti ha fatto crescere del 45% gli abbonati alla banda larga mobile, che ora sono 1,8 miliardi.  Nel frattempo,  il traffico mobile trimestrale è raddoppiato , mentre le connessioni Lte (il tanto atteso 4G) sono arrivato a quota 125 milioni (+25 milioni). Tra i sistemi operativi domina Android, con il 79% del market share, seguito da iOs di Apple (14,2%) e da Windows Phone (3,3%). Samsung è invece il primo produttore mondiale, con una quota del 31,7%, mentre Apple è ferma al 14,2%. Il mondo è sempre più smartphone.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...