4 Settembre 2013 | Economia

Mondo smartphone, Blackberry la prossima preda

L’acquisizione di Nokia da parte di Microsoft ha spiazzato i grandi rivali Apple e Samsung, ma anche Blackberry. La compagnia canadese, da anni in difficoltà, è ancor più isolata di prima , unica tra i marchi storici della telefonia mobile a non aver trovato partner pronti a risollevarla. A dire il vero, dalla Cina c’è Lenovo pronta a intervenire : da mesi la società orientale, in forte crescita come tutto il mercato asiatico, pensa a una possibile acquisizione degli smartphone Blackberry, che le aprirebbero la strada verso il successo in Europa e America del Nord. In Canada, però, nicchiano: speravano proprio in Microsoft, e ancora confidano in Samsung . Difficile che il colosso coreano, che già domina il settore, si accolli un’acquisizione – e soprattutto una struttura – così complessa, ma a Seoul potrebbero essere ingolositi da Blackberry 10, il sistema operativo proprietario di Blackberry : farlo proprio significherebbe poter abbandonare Android e la partnership restrittiva con Google, ritrovandosi in casa un software efficiente e affidabile. L’oligarchia smartphone si fa sempre più ristretta.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...