Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2013 | Innovazione

Stop all’anonimato telefonico con un’app

Squilla il cellulare ma sul display non compare alcun numero. Dietro quelle chiamate potrebbe nascondersi chiunque: uno stalker o un truffatore, ma anche un innocuo operatore di call center. Ora esiste un’ app per Android che è in grado di rivelare l’identità degli anonimi. Si chiama Whooming , è gratis ed è già attivo in Usa, Italia, Grecia, Spagna, Svizzera, Regno Unito e Romania. Il servizio gestisce già la bellezza di 700mila chiamate al giorno, l’80% delle quali proprio nel nostro paese. Il software , ideato da sviluppatori italiani, è in grado di recuperare l’utenza da cui proviene la chiamata ed ha già ricevuto numerose offerte di acquisto ma gli autori non sembrano interessati alla vendita e, ironia della sorte, preferiscono restare anonimi. Il team di Whooming ci tiene però a restare anonimo. Intervistati dal quotidiano la Repubblica, spiegano: “ Purtroppo non possiamo dedicare a questi progetti tutto il tempo che vorremmo, ma sentirete sempre più spesso parlare di noi. Ci piace pensare che si possano fare delle cose interessanti e stimolanti, senza doverle progettare per accumulare denaro. Questa è un po’ la filosofia del team che continua a navigare con il suo spirito freak”.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...