12 Settembre 2013 | Economia

Per Intel il chip è indossabile

Intel introduce un piccolo chip per l’internet delle cose e la tecnologia da indossare . Non a caso lo hanno chiamato Quark . Un piccolo componente hardware che può rivoluzionare un intero settore a partire dalla tecnologia che si può indossare. L’oggetto in silicio è un quinto delle attuali dimensioni degli ultimi core Atom dell’azienda e utilizza un decimo della loro potenza. Il ceo di Intel Bryan Krzanich ha mostrato Quark X1000 all’ Intel Developer Forum 2013 di San Francisco, spiegando che sarà il motore dei prossimi progetti sull’ internet delle cose.  Intel fornirà sia l’hardware che il software per aiutare gli sviluppat ori a mettere in comunicazione il chip con una vasta gamma di gadget, tra cui orologi, occhiali, anelli e tutto ciò che l’uomo può pensare di rendere smart. ” Abbiamo pensato agli indossabili – ha detto Krzanich senza entra nello specifico degli utilizzi futuri.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...