Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2013 | Innovazione

Pubblicità mobile, Twitter può essere vincente

Tablet e smartphone sono già la maggioranza dei dispositivi mobili connessi a internet. Il mobile advertising è un’area in forte crescita e Twitter sembra essere in vantaggio rispetto ai suoi concorrenti, Facebook e Google. Secondo i dati forniti da Emarketer e commentati su Bloomberg, la pubblicità su mobile costituisce più della metà degli incassi del social network dei cinguettii. Per Facebook pesano per il 41% e per Google si parla di un quarto degli incassi totali. Questo vantaggio competitivo viene dalla stessa natura di Twitter: Facebook e Google hanno pensato a un modello pubblicitario per personal computer, che solo da poco stanno convertendo alla mobilità, e tutto ciò ha un costo. Ne è convinto anche Justin Mericker, senior director per le soluzioni pubblicitarie digitali di Adobe. Ha dichiarato a Bloomberg: “il mobile è di certo parte fondante di Twitter”. È vero però che in termini pubblicitari, Twitter è molto più piccolo di Google e Facebook. I dati di Emarketer dicono più della metà del mercato è occupato dal colosso di Mountain View, seguito da Facebook con il 16%.  A Twitter rimane solo l’1,85% della quota totale. 

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...