17 Settembre 2013 | Innovazione

Lo smartphone è scomponibile, con Phonebloks

I telefoni cellulari di ultima generazione, iPhone in testa, sono pensati per un ciclo di vita limitato e spesso in caso di guasto conviene cambiarli piuttosto che ripararli. Il progetto Phoneblocks, ideato dal designer Dave Hakkens , vuole opporsi alla rapida deperibilità degli smartphone, inventandone uno componibile. Se i cellulari intelligenti fossero fatti da più pezzi facilmente individuabili e smontabili , durerebbero di più e, in caso di inefficienze, si potrebbe sostituire il blocco danneggiato. L’arrivo sugli scaffali di questo dispositivo modulare è ancora lontano, ma l’idea intanto comincia a circolare e chissà, presto potrebbe divenire di pubblico consumo. Phonebloks, letteralmente ‘il telefono a pezzi’, è pensato anche per dare agli utenti la possibilità di personalizzare il proprio smartphone: ciascuno può scegliere una fotocamera a più alta risoluzione, o una memoria più capiente, a seconda delle esigenze. Il vero ostacolo allo sviluppo del cellulare componibile , oltre all’ingente investimento economico per la produzione (Hakkens ha lanciato anche una campagna di crowdfunding su Indiegogo), potrebbero essere i grandi marchi di settore: difficile che accettino di riorganizzare completamente le proprie strategie commerciali, che si basano sul ricambio costante dei dispositivi mobili, unico mercato davvero fiorente dell’hi-tech, proprio per questa febbre continua di rinnovamento. Insomma, ci sono le idee brillanti, ma ‘business is business’.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...