Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2013 | Innovazione

Apple riparte da iOs 7

Apple comincerà quest’oggi, dalle ore 19, a distribuire iOs 7 , ultima versione del suo sistema operativo mobile. Tante le novità che gli utenti troveranno una volta installato il software: la grafica è stata rinnovata con design minimalista, finestre traslucide e caratteri più leggibili. La navigazione, grazie all’alleggerimento grafico , risulterà più fluida. Sono attese anche migliorie per le funzioni multitasking, il servizio Siri e il browser Safari, mentre tra le novità assolute vale la pena enunciare iTunes Radio, il Centro di controllo e il Centro notifiche. I dispositivi che potranno scaricare iOs 7 sono i modelli di iPhone dal 4 in poi e gli iPad dal 2 in poi . Il sistema potrebbe risultare impegnativo (e provocare rallentamenti) per l’hardware di iPhone 4 e iPad 2, mentre sarà il vestito perfetto per i nuovi iPhone 5s e 5c, su cui sarà preinstallato. Per gli utenti Apple, i passi da compiere prima di godere del nuovo software saranno due: innanzitutto fare un backup dei propri contenuti via iCloud o iTunes, poi scaricare iOs 7 via wifi oppure via iTunes. Il primo metodo è più veloce da eseguire, ma più lento nell’installazione. Per il secondo vale l’inverso.  E’ importante che, al momento di cominciare il processo, la batteria superi il 50% di carica , altrimenti c’è il rischio che il processo si interrompa sul più bello. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...