Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2013 | Economia

L’ora dei licenziamenti per Blackberry

Il brutto periodo di Blackberry , che da almeno tre anni è in serie difficoltà economiche e in crisi d’identità, potrebbe culminare a fine 2013 con il licenziamento del 40% dei suoi 12.700 dipendenti .  Ad anticipare le mosse della compagnia canadese è The Wall Street Journal , secondo cui la situazione di Rim, il colosso che produce e controlla Blackberry, sarebbe ancor più critica di quanto si potesse immaginare. Bilancio in rosso, flop sul mercato (con Blackberry 10, che doveva essere lo smartphone del rilancio) e difficoltà di riposizionamento. Mentre i concorrenti Apple, Samsung, Lenovo e Htc sono sempre più lontani. Le prospettive per il futuro sono tetre almeno quanto il presente, così ecco spiegato il piano di ridimensionamento. I tagli riguarderanno tutti i reparti e avrà come unico risultato positivo quello di ridurre nell’immediato i costi di gestione.  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...