20 Settembre 2013 | Innovazione

Tutta L’Asia in coda per l’iPhone

A Tokyo fin dalle prime ore del mattino c’erano almeno 700 persone in coda all’Apple Store del quartiere di Ginza. E non è un caso isolato in Asia. Sono scene già viste all’ennesimo debutto di due nuove creature chiave della casa californiana: l’ iPhone 5s e l’iPhone 5c. E questo nonostante i costi che in alcuni mercati, come la Cina, tendono invece a frenare molti. Ma nel Sol Levante le società di telecomunicazioni si sono lanciate in una gasa al ribasso sul chi offre i nuovi dispositivi ai prezzi più accessibili e vantaggiosi, tramite la classica vendita a rate integrata nell’abbonamento mensile. E scene simili si sono viste anche a Sydney, in Australia , dove l’apertura alle vendite è stata circondata da un clima festaiolo attorno agli store, affollati soprattutto di giovani di origine asiatiche. E perfino in Cina si sono create code davanti ai punti vendita. Ma qui l’accoglienza è stata più fredda, in particolare si è polemizzato non poco sui prezzi: se in Giappone l’iPhone si ottiene senza sborsare uno yen, anzi gli operatori arrivano ad rimborsare l’equivalente di 200 euro a coloro che restituiscono il vecchio apparecchio, in Cina invece il modello di punta costa ben 785 euro, e il 5c, pubblicizzato come economico, costa 520 euro.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...