Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2013 | Innovazione

Apple abbandona l’orologio svizzero

Un anno fa Apple aveva iniziato a utilizzare su iOs, ma senza autorizzazione, l’orologio ferroviario svizzero : quello con la lancetta dei secondi rossa a forma di paletta da capostazione, riprodotto anche sugli orologi Mondaine . Per poter proseguire nell’uso dovette raggiungere un accordo di licenza con le Ferrovie Svizzere pagando, si dice, 15 milioni di euro. Con l’ arrivo del nuovo sistema operativo iOs 7 , l’orologio dei treni svizzeri è sparito nel rinnovamento generale. Adesso le ore sono indicate da cifre e non più da trattini; la lancetta dei secondi, inoltre, è scomparsa. Le Ffs dichiarano di non essere state messe ufficialmente al corrente del cambiamento, che potranno valutare soltanto quando i dispositivi con iOs 7 saranno diffusi nella Confederazione.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...