Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2013 | Innovazione

Usa, via libera ai podcast in volo

Meno restrizioni per video e podcast mentre restano quelle per i cellulari: sono le nuove regole per i passeggeri degli aerei commerciali che l’Ente federale dell’aviazione civile americana si avvia a rendere pubbliche nei prossimi giorni. La necessità di andare incontro a milioni di passeggeri che viaggiano sui cieli d’America assieme a iPad, iPod, cellulari e altri gadget elettronici ha spinto la Faa e rivedere le disposizioni finora in vigore. Per quasi un anno i team di specialisti di elettronica e comunicazioni hanno effettuato test tecnici in volo e sondaggi fra i passeggeri al fine di arrivare a stabilire un equilibrio fra ciò che il pubblico chiede e quanto è possibile realizzare dopo il decollo dell’aereo. La conclusione, anticipata dal New York Times , è che i nuovi regolamenti agevoleranno la lettura di e-book, l’ascolto di podcast e la visione di video mentre  manterranno intatte le limitazioni a usare cellulari per chiamate, sms e e-mail. Il wifi continuerà a essere accessibile quando le singole compagnie aeree lo consentono. In concreto, tali nuovi regolamenti sono destinati a estendere la possibilità di usare laptop, iPad, iPod e lettori digitali di altro tipo per accedere a video, musiche e testi. 

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...