Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2013 | Innovazione

Android, cinque anni e voglia di crescere

Android compie cinque anni , si gode il successo planetario raggiunto in questi pochi anni di vita e pensa a come consolidare la sua posizione di leader del mercato mobile. Il sistema operativo sviluppato da Google è il più diffuso sugli smartphone, ma ora punta ai tablet . Il software esordì il 23 settembre 2008 , quando Sergey Brin e Larry Page svelarono al mondo il primo cellulare dotato di sistema operativo Android: allora i padroni del settore erano Apple, Nokia e Blackberry. BigG strinse inizialmente una partnership con T-Mobile e Htc, che fecero esordire begli Usa G1, il primo smartphone androide. A pochi mesi di distanza arrivò il primo aggiornamento: la versione 1.5 si chiamava Cupcake e inaugurò l’usanza di dare alle edizioni del software il nume di un dolce. Dopo due evoluzioni arrivate nel 2009, l’anno della svolta fu il 2010 , con la versione Froyo che integrò Java e il supporto a Flash, smarcandosi definitivamente da Apple, che negò a compagnie terze l’interazione con iOs. Poco più tardi sbarcò sul mercato Nexus S , primo smartphone senza il marchio del produttore (Samsung) ma caratterizzato solo dalla G di Google, che controllava ormai il secondo sistema operativo mobile al mondo. Nexus S montava Gingerbread, che insieme a Honeycomb e a Ice Cream Sandwich porterà Android a essere il software leader del mercato cellulari, scalzando Apple dalla vetta e ridicolizzando Nokia e Blackberry, entrambe sull’orlo del fallimento. Il resto è storia davvero recente, con Android 4.1 Jelly Bean che nel 2012 ha venduto 50 milioni di esemplari , grazie alla partnership con Samsung Galaxy S III, mentre Android 4.4 Kitkat è il primo sistema sponsorizzato (dal celebre cioccolatino di Nestlè). L’orizzonete di Google nel frattempo si è allargato e punta al comparto tablet, in forte crescita ma ancora appannaggio di iPad. Il primo esperimento, datato 2011 con Motorola Xoom, non è andato a buon fine. Apple però farà meglio a preoccuparsi, Android ha già vinto il confronto una volta, e potrebbe ripetersi.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...