Google compie quindici anni e, come tutte le aziende all’avanguardia, si rinnova profondamente. La compagnia, che nel settembre del 1998 esordiva nel web mondiale, per festeggiare ha lanciato un doodle apposito, a mo’ di gioco digitale, e ‘Hummingbird’ (colibrì) , l’aggiornamento dell’algoritmo che velocizza e ottimizza la ricerca. Grazie alla nuova evoluzione, BigG cataloga in maniera più efficiente i contenuti online secondo le chiavi digitate dagli utenti e risponde meglio alle interrogazioni complesse. Aggiornamento effettuato anche per Knowledge Graph, che offre – direttamente sulla pagina dei risultati – informazioni sull’argomento o i soggetti ricercati: ora è possibile confrontare due elementi e la ricerca intreccia più dettagli informativi offerti poi all’utente. Novità anche per il settore mobile: Google ha messo online la nuova versione del browser per smartphone e tablet , più ordinata grazie all’utilizzo di schede che dividono i risultati a seconda delle loro caratteristiche, e sta lavorando per migliorare l’edizione per iOs, così da conquistare anche iPhone e iPad. Bisognerà aspettare ancora qualche tempo, invece, per l’arrivo della funzione che permetterà agli internauti di comunicare direttamente con il motore di ricerca , trasformando le interrogazioni (soprattutto via mobile) in vere e proprie conversazioni. Per ora, con le novità di sistema, un fatturato da 40 miliardi di dollari l’anno e mezzo mondo ormai fedele a Google, a Mountain View hanno di che festeggiare.
Google festeggia, veloce come un Colibrì

Guarda anche: