Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2013 | Innovazione

Da Cupertino arriva l’autografo digitale

Apple insiste sulla personalizzazione dei dispositivi mobili : l’ultima trovata della compagnia americana è un software per autografi digitali, applicazione per cui ha richiesto il brevetto. Non si ferma lo sviluppo delle tecnologie identificative, nonostante i problemi e le falle del nuovo Touch Id su iOs7. “ L’autenticazione dell’autografo può avvenire in diversi modi. Attraverso il contenuto (ad esempio, una foto dell’autore e del lettore) , o tramite certificati di autenticazione – spiega Apple nel documento di presentazione per l’ufficio brevetti  -. Oppure può essere evitata gestendo tutti gli autografi sul dispositivo dell’autore e sul negozio online, impedendo in tal modo ai lettori di alterare o modificare un autografo una volta che è stato creato dall’autore ”. Se il sistema divenisse proprietario , la Mela potrebbe sviluppare in autonomia, senza paura di imitazioni, una via alla personalizzazione reale di smartphone e tablet.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...