Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2013 | Innovazione

Da Cupertino arriva l’autografo digitale

Apple insiste sulla personalizzazione dei dispositivi mobili : l’ultima trovata della compagnia americana è un software per autografi digitali, applicazione per cui ha richiesto il brevetto. Non si ferma lo sviluppo delle tecnologie identificative, nonostante i problemi e le falle del nuovo Touch Id su iOs7. “ L’autenticazione dell’autografo può avvenire in diversi modi. Attraverso il contenuto (ad esempio, una foto dell’autore e del lettore) , o tramite certificati di autenticazione – spiega Apple nel documento di presentazione per l’ufficio brevetti  -. Oppure può essere evitata gestendo tutti gli autografi sul dispositivo dell’autore e sul negozio online, impedendo in tal modo ai lettori di alterare o modificare un autografo una volta che è stato creato dall’autore ”. Se il sistema divenisse proprietario , la Mela potrebbe sviluppare in autonomia, senza paura di imitazioni, una via alla personalizzazione reale di smartphone e tablet.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...