Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2013 | Economia

Gates sotto il tiro degli investitori Microsoft

Tre dei più importanti azionisti di Microsoft ha espresso il loro dissenso nei confronti di Bill Gates e stanno facendo pressioni perché il fondatore della compagnia ceda la sua quota del 4,5% (o almeno una parte), che ne fa il maggior investitore del gruppo. Gli azionisti temono che la presenza ingombrante di Gates impedisca a Microsoft di riorganizzarsi e di seguire nuove strategie di mercato , limitando il potere del nuovo amministratore delegato, che sarà nominato nei prossimi mesi. Nonostante abbia abbandonato formalmente la guida della società nel 2008, Gates ha ancora voce in capitolo sulle più importanti scelte della compagnia: la sua simbiosi con Steve Ballmer, ceo che ha annunciato in agosto l’addio a Microsoft, gli ha consentito sin qui di guidare a distanza la sua creatura.  Ma ora serve cambiare rotta, puntare in maniera decisa ed efficace sul mercato mobile , allargare i servizi online (cloud, app store) e ricollocare il marchio, troppo spesso considerato stantio e privo d’inventiva. Il vecchio guru sembra essere di troppo, in questo processo di rinnovamento.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...