Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2013 | Economia

Google crede nel made in Italy

La sfida digitale di Google riparte dall’Italia , con il colosso internet pronto a investire nel nostro Paese, purché migliorino le infrastrutture. Lo ha detto il presidente esecutivo della società californiana, Eric Schmidt, intervenuto al Google Big Tent di Roma. “ Google investirà in Italia per sostenere le eccellenze del Paese – ha dichiarato Schmidt – . Ma il governo dovrà garantire la banda larga veloce ovunque, nulla si può fare senza questo” . Il made in Italy attira l’alta tecnologia digitale di BigG, che però per incrementare la sua presenza nel Belpaese chiede garanzie.  Serve consolidare e ampliare la presenza del web veloce sul territorio , modificare leggi che ingessano il mercato e puntare sull’alfabetizzazione digitale. Secondo il Politecnico di Milano, il digital divide costa 1 miliardo di euro al mese. Dal canto suo, la compagnia di Mountain View si fa alfiere del capitalismo americano, predicando il libero mercato:  “Molti pensano che sia il governo a creare posti di lavoro, ma non è così. Il settore privato dà lavoro, il governo deve concentrarsi su scuola e formazione” . Al tempo stesso, il motore di ricerca chiede maggior fiducia sulle risorse giovani : “ In un Paese con il 40% di disoccupazione giovanile – ha spiegato Schmidt – , trovare soluzioni alla portata del tessuto imprenditoriale che aiutino a far crescere il fatturato delle imprese, il Pil del Paese e allo stesso tempo utilizzino il talento dei giovani, sembra imprescindibile” . Google è pronta a concentrare i propri sforzi su tre indirizzi : svelare le eccellenze italiane, diffondere cultura e competenze digitali tra gli imprenditori, valorizzare i giovani come riferimento della transizione informatica nel nostro Paese. La palla passa ora alle istituzioni.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...