Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2013 | Innovazione

Duecento anni di Giuseppe Verdi, in una app

Tutto quel che c’è da sapere, da vedere e soprattutto da ascoltare su  Giuseppe Verdi, ora è racchiuso nell’applicazione Verdi200 . Il software è stato sviluppato dalla Regione Emilia Romagna per festeggiare il bicentenario della nascita del compositore di Busseto, che ricorre il 10 ottobre. L’obiettivo è quello di diffondere le opere di Verdi , dando la possibilità di vedere gratuitamente le rappresentazioni via web o a teatro, oltre a valorizzare le realtà produttive della Regione, con una vetrina predisposta a ospitare progetti e iniziative celebrative. L’applicazione garantirà l’accesso a una serie di spettacoli previsti per festeggiare l’anniversario, come la Maratona verdiana che si terrà a fine anno. E’ compatibile con i dispositivi iOs e Android e, oltre allo streaming in differita e a una sorta di enciclopedia sul compositore, offre giochi e intrattenimento a tema.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...