Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2013 | Innovazione

iPhone 5C non piace al mercato

La presentazione dei nuovi iPhone 5S e 5C ha deluso un po’ tutti: in molti, visto la politica adottata da sempre da Apple, sono rimasti stupiti dalla presentazione di due modelli di iPhone nello stesso keynote. Non era mai capitato che si avessero così tante informazioni dettagliate sui modelli prima della presentazione ufficiale, grazie alla massima riservatezza adottata da Steve Jobs. I rumors sul secondo modello parlavano di materiali meno pregiati e si è subito quindi pensato a un modello economico destinato ai mercati emergenti, tant’è che si era supposto che la C di iPhone 5C stesse per cheap, cioè economico . Così non è stato in quanto la casa di Cupertino ha deciso di eliminare dal mercato l’iPhone 5, mantenendo un’esigua differenza di prezzo tra il top di gamma 5S ed il 5C: a qualche settimana dalla commercializzazione dei nuovi modelli, la Apple ora si ritrova a dimezzare la richiesta giornaliera di 5C. La notizia è stata riportata da CtechCn : Cupertino ha chiesto di diminuire la produzione giornaliera degli iPhone 5C da 300mila a 150mila unità a causa della scarsa richiesta ed alle conseguenti rimanenze nei negozi. L’iPhone 5S continua invece a vendere benissimo e la richiesta è così alta che risulta praticamente introvabile.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...