Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2013 | Economia

Addio Mivar, l’ultima tv fatta in Italia

L’ultima fabbrica italiana di televisori sta per chiudere i battenti. Mivar, fondata nel 1945 e da sessant’anni sinonimo di schermi a tubo catodico in tutta la Penisola, non è riuscita a rivoluzionare la produzione, schiacciata dalla svolta led e digitale dei nuovi prodotti. Il patron Carlo Vichi, ormai 90enne, ha deciso di riposizionare l’azienda sul mercato , abbandonando le tv e dedicandosi alla produzione di mobili per la grande distribuzione. Non più intrattenimento casalingo, ma tavoli per mense e self service. Nel 1998, dallo stabilimento lombardo uscirono 917mila televisori, quest’anno non si arriverà al migliaio: troppo poco per sopravvivere in un mercato che sta penalizzando anche colossi come Sony e Philips. La chiusura definitiva avverrà tra poche settimane , quando finiranno le scorte dei componenti delle storiche – ormai si può dire – tv Mivar: troppo alti i costi di produzioni, troppo bassi i prezzi di vendita.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...