Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2013 | Economia

L’Irlanda volta le spalle ai big del web

L’Irlanda ha annunciato un cambio di politica fiscale nei confronti delle grandi aziende straniere legate a internet e alle nuove tecnologie, che non avranno più la possibilità di dichiararsi senza residenza e di accedere così alla tassazione agevolata al 2% (invece dell’11,5%). Facebook, Apple e altri colossi hanno beneficiato per anni della fiscalità minima in Irlanda , che grazie ai privilegi aveva attirato le compagnie hi-tech negli anni ‘90, divenendo la Silicon Valley europea salvo poi accorgersi – in tempi di crisi e di licenziamenti – che ai grandi ricavi di Google & Co. non corrispondevano benessere per il Paese e tasse congrue versate nelle casse dello Stato. Il governo di Dublino si prepara ad abrogare la norma sulle aziende senza residenza , ma le compagnie americane potranno comunque scegliere come propria nazionalità fiscale qualsiasi Paese, anche quelli a tassazione praticamente nulla come le Bermuda. L’Irlanda inasprirà la legge, ma il trucco per i grandi marchi del web è a portata di mano.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...