Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2013 | Economia

Da Apple a BlackBerry, la tentazione di Sculley

John Sculley è stato per anni, tra il 1985 al 1993, amministratore delegato di Apple: ora il manager che riuscì a spodestare Steve Jobs sta valutando l’acquisizione di BlackBerry , marchio storico della telefonia mobile in forte crisi. Entro la fine del 2013 l’azienda canadese, troppo debole per sopravvivere in autonomia e falcidiata dai conti in rosso, passerà di mano. Tra i pretendenti, oltre alla holding finanziaria Fairfax (che ha una prelazione), ci sono Inel, Lg, Cisco e soprattutto i cinesi di Lenovo e, buon ultimo, Sculley. L’imprenditore si è definito un fan di vecchia data di BlackBerry , sottolineando come la compagnia possa ancora avere un futuro radioso, ammesso che si affidi alle mani di persone esperte e con un piano strategico che ne consentano il rilancio. Nulla si sa, però, circa le reali possibilità di Sculley, che per far suo il marchio dovrebbe circondarsi di soci e investitori disposti a lanciarsi in un’impresa molto costosa e quasi impossibile: riportare BlackBerry tra i primi smartphone al mondo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...