Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Ottobre 2013 | Attualità

Miss Italia su La7 anche nel 2014

La7 ha intenzione di ripetere l’esperienza Miss Italia anche il prossimo anno , “visti i dati d’ascolto molto positivi” . A confermarlo è Marco Ghigliani, amministratore delegato della tv di Urbano Cairo, convinto al bis dal 5,5% di share ottenuto dalla finale del 27 ottobre in prima serata. “Questo annuncio mi fa molto piacere ”, ha replicato Patrizia Mirigliani , produttrice della manifestazione che, per la prima volta, non è stata mandata in onda dalla Rai. “Abbiamo lavorato un mese per produrre l’evento televisivo, un record per il concorso”, ha chiosato. Soddisfatto della scelta fatta è anche Paolo Ruffini, direttore di rete a La7 : “Portare a casa la finale 2013 è stato quasi un miracolo: i tempi di realizzazione del programma sono stati davvero esigui. Il risultato e’ quindi soddisfacente. Il profilo della serata mostra un pubblico giovane e istruito. Ottimi riscontri tra le donne di età compresa tra i 15 ai 64 anni, in particolar modo fino ai 24 anni” . Tanto basta per replicare l’esperienza nel 2014.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...