Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2013 | Innovazione

Motorola si inventa lo smartphone smontabile

Come una costruzione Lego, ma in versione hi-tech. Così si presenta il prototipo di smartphone modulare e personalizzabile pensato da Motorola . Il progetto, che prende il nome di Ara , vuole sviluppare una piattaforma hardware aperta e libera, così che gli utenti possano davvero costruirsi il proprio telefono cellulare.  Oltre a garantire massima flessibilità nelle funzioni, Ara vorrebbe ovviare al problema della rapida obsolescenza dei dispositivi mobili, che nel giro di sei/dodici mesi spesso perdono il loro potere innovativo e necessitano di pesanti aggiornamenti. Offrendo la possibilità di sostituire con facilità uno o più componenti, Motorola vuole scardinare il meccanismo di continua sostituzione degli smartphone con un offerta adattabile teoricamente a qualsiasi cliente, allungando sensibilmente la vita del dispositivo. La personalizzazione e la funzionalità prenderebbero il sopravvento sul marchio e i sistemi chiusi, cambiando radicalmente il marketing e la distribuzione del settore. Ammesso che l’esperimento abbia successo e che la qualità di Ara sia alta abbastanza da soddisfare anche gli utenti più esigenti.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...