Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2013 | Economia

Blackberry sogna il rilancio via Facebook

Blackberry fa la corte a Facebook : i manager del colosso canadese hanno incontrato i vertici del social network per discutere di una possibile acquisizione della compagnia da parte del sito internet. Il termine per la presentazione delle offerte d’acquisto è previsto per lunedì 4 novembre. Il binomio social-smartphone potrebbe dar vita a un’interessante sinergia in cui la fluidità e la potenza di fuoco di Facebook si andrebbero a sommare con le capacità hardware e produttive di Blackberry. Il termine per la presentazione delle offerte d’acquisto è previsto per lunedì 4 novembre, quando terminerà lo scrutinio della compagnia da parte di Fairfax, la holding finanziaria che ha la prelazione per l’acquisizione a 4,7 miliardi di dollari. L’accordo prevede anche l’uscita della società dai listini di Borsa e la riduzione della produzione, che dovrebbe concentrarsi sui prodotti business. Blackberry, leader del mercato smartphone fino a sei anni fa , ha perso rapidamente terreno a favore di Apple e Samsung, subendo una svalutazione di un miliardo di dollari a causa di smartphone non venduti e il taglio (previsto) del 40% della forza lavoro. Nel corso degli ultimi anni, l’acquirente più probabile è stata Microsoft, che ha però optato per Nokia. Alla finestra restano i cinesi di Lenovo e i coreani di Lg.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...