Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2013 | Economia

Gates: internet non salverà il mondo

Sconfiggere la malaria è una missione più importante che portare la connessione a internet in tutto il globo. Parola di  Bill Gates , da sempre poco attento alle questioni riguardanti la rete, ma oggi ancor di più  convinto che per lo sviluppo del Pianeta la salute sia più importante della tecnologia digita le. Nel 1995, Gates snobbò la nascente industria legata al web  come un interesse passeggero, pentendosene poi amaramente alla fine dello stesso decennio. Ora, a quasi vent’anni di distanza, internet ha conquistato mezzo mondo ed è al centro del dibattito politico ed economico, ma il fondatore di Microsoft ridimensiona le ambizioni della rete. In un’intervista al Financial Times, Gates risponde a Mark Zuckerberg, che ha più volte associato internet ai diritti umani: “ Cos’è più importante, la connettività mondiale o il vaccino per la malaria? Se qualcuno pensa che la connessione al web sia la chiave, ottimo, buon per lui. Io non condivido” . Il volto simbolo di Microsoft aveva già polemizzato con Google criticando Project Loon, che vorrebbe portare internet nei luoghi sperduti del mondo tramite l’uso di palloni aerostatici: “Se vogliamo migliorare le nostre vite dobbiamo occuparci di questione ben più elementari, come la sopravvivenza dei bambini e le risorse alimentari” . Il web non è la soluzione, secondo il padre di Windows. Che però, come vent’anni fa, potrebbe aver fatto male i conti ignorando le potenzialità sociali della rete.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...