Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Novembre 2013 | Economia

Tutti vogliono Twitter, Wall Street impazzisce

Twitter è ufficialmente diventata una società per azioni e gli investitori sono andati in brodo di giuggiole. Il social network ha esordito a Wall Street la mattina del 7 novembre, con una quotazione trionfale. Settanta milioni di titoli sul mercato, a 26 dollari ciascuno, per un valore potenziale di 18 miliardi di dollari.  Le richieste sono state incalzanti , tanto che l’indice Nyse, in cui Twitter è quotato, ha subito segnalato forti rialzi: dopo le fasi iniziali dell’Ipo, all’apertura ufficiale delle contrattazioni, il costo di un’azione era già arrivato a 45 dollari. Meno di quindici minuti più tardi è stata  infranta la barriera dei 50 dollari per azione, ovvero il 92% in più rispetto al prezzo di partenza . Tutti sembrano volere un pezzetto del micro-blog, mentre nella sede di San Francisco si godono il momento di gloria (che significa anche grandi incassi e slanci per la società): “Un grazie a voi e congratulazioni alla squadra di Twitter!” , ha twittato Jack Dorsey, fondatore del sito. L’esordio con il botto ha lasciato senza fiato gli analisti , che si attendevano ottimi riscontri ma non una vera e propria Twitter-mania. L’Ipo, fissata a prezzi relativamente bassi, aveva chetato l’ambiente finanziario e, con il senno di poi, ha evitato gli isterismi – e con ogni probabilità il rimbalzo al ribasso – che avevano caratterizzato la quotazione di Facebook, partita da 48 dollari e scesa in pochi giorni sotto i 40.  Il basso profilo scelto in queste settimane dalla compagnia ha fruttato più del previsto : che fosse vera modestia o accurata strategia in 140 battute poco importa: la Borsa di New York sta accogliendo Twitter con tutti gli onori e l’entusiasmo possibili. E’ presto per dire se sarà un fuoco di paglia. Al quartier generale sono al lavoro per portare le attività in utile, con la prossima integrazione di servizi (e-commerce su tutti) e contenuti, oltre a nuovi tool pubblicitari. Nel frattempo Dorsey & Co. possono celebrare con le fanfare di Wall Street. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...