Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2013 | Innovazione

Il training cognitivo si fa con il tablet

Un allenamento mirato della memoria, dell’attenzione, della percezione, della gestione delle emozioni e dello stress porta progressivamente a cambiamenti strutturali del cervello, cui corrisponde un significativo miglioramento delle prestazioni e del benessere mentale. Neocogita ha sviluppato la piattaforma di training cognitivo Brain Wellness, fruibile su web e tablet . L’obiettivo è stimolare e allenare le funzioni cognitive, migliorando le performance mentali di manager in ambito professionale, di sportivi in gara ma anche di tutti noi. Il training cognitivo comprende esercizi mentali sviluppati su base scientifica per allenare abilità cognitive come la memoria, la percezione visiva e uditiva, l’attenzione, la velocità nella risposta motoria, le funzioni esecutive, la risoluzione di problemi e il linguaggio. Le apparecchiature di biofeedback misurano alcuni parametri fisiologici legati all’attività mentale che possono essere volontariamente autocontrollati attraverso l’ausilio di un feedback esterno. La misurazione di questi segnali fornisce uno strumento per l’allenamento mentale, e può offrire un valido supporto a programmi software in training cognitivo e a programmi di mindfulness. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...