Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2013 | Economia

Google Play arruola anche i film

Google allarga la serie di prodotti disponibili su Play, il suo store online, includendo ora anche i film . Il motore di ricerca si allinea così alla concorrenza: Apple, Amazon, Hulu e soprattutto Netflix già distribuiscono (o lo faranno a breve) lungometraggi in streaming. Il noleggio di un titolo su Play costa 2,99 euro, mentre per l’acquisto servono 7,99 euro . I prezzi salgono lievemente per le versioni in hd. Per rinfoltire il servizio, Google ha firmato accordi con molte delle major cinematografiche italiane e straniere. Al progetto partecipano Paramount, Warner Bros., Sony, Walt Disney, 20th Century Fox, Cecchi Gori, Lucky Red, BiM, Cinecittà e altri ancora. Tra le opere già disponibili si contano la saga di Twilight, alcuni classici Disney e blockbuster come Iron Man. Nei prossimi mesi, BigG aumenterà l’offerta aggiungendo migliaia di film : “Attraverso Google Play gli utenti potranno guardare film su diversi dispositivi, per esempio iniziando la visione di un film sul computer per poi completarla su un tablet” , dice il product manager Ben Serridge. Purché siano Android, però: l’integrazione con il sistema operativo di Mountain View è totale e permette appunto di acquistare o noleggiare un titolo e guardarlo poi in un secondo momento, senza connessione dati, direttamente da smartphone, tablet o pc.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...