Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2013 | Innovazione

Ericsson certifica l’era-smartphone

Entro la fine del decennio, il traffico smartphone sarà decuplicato e i cellulari intelligenti presenti nel globo raggiungeranno quota 5,6 miliardi . Lo dice il Mobile Report di Ericsson, che delinea le tendenze del mercato delle telecomunicazioni mobili tra il 2013 e il 2019. Secondo lo studio, gli abbonamenti mobili complessivi saranno 9,3 miliardi fra cinque anni : di questi, più della metà riguarderanno smartphone e dunque dispositivi connessi a internet. Per questo aumenterà a dismisura la domanda di servizi web rapidi da parte dei consumatori, che porteranno a un forte sviluppo delle reti: quelle Wcdma/Hspa dovrebbero riuscire a coprire il 90% della popolazione entro la scadenza esaminata, mentre il 4G Lte sarà appannaggio del 60% dei cittadini. Il traffico via smartphone toccherà i 10 exabyte, se si rispetterà il ritmo di crescita attuale , con il download in streaming che registra un +55% su base annua e finirà per rappresentare il 50% del traffico mobile totale, mentre social e servizi web si attesteranno al 10% ciascuno. “ Il rapido ritmo di assorbimento degli smartphone è stato fondamentale ed è destinato a continuare – si legge nel rapporto – . Ci sono voluti più di cinque anni per raggiungere il primo miliardo di sottoscrizioni degli smartphone, ma ci vorranno meno di due anni per arrivare al traguardo dei due miliardi ”. Prima del 2020, il mondo sarà definitivamente smart e i nuovi cellulari assolveranno a molti servizi (pubblici e privati) , contribuendo a un incremento della qualità della vita. L’era-smartphone è in auge.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...