Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2013 | Innovazione

Ericsson certifica l’era-smartphone

Entro la fine del decennio, il traffico smartphone sarà decuplicato e i cellulari intelligenti presenti nel globo raggiungeranno quota 5,6 miliardi . Lo dice il Mobile Report di Ericsson, che delinea le tendenze del mercato delle telecomunicazioni mobili tra il 2013 e il 2019. Secondo lo studio, gli abbonamenti mobili complessivi saranno 9,3 miliardi fra cinque anni : di questi, più della metà riguarderanno smartphone e dunque dispositivi connessi a internet. Per questo aumenterà a dismisura la domanda di servizi web rapidi da parte dei consumatori, che porteranno a un forte sviluppo delle reti: quelle Wcdma/Hspa dovrebbero riuscire a coprire il 90% della popolazione entro la scadenza esaminata, mentre il 4G Lte sarà appannaggio del 60% dei cittadini. Il traffico via smartphone toccherà i 10 exabyte, se si rispetterà il ritmo di crescita attuale , con il download in streaming che registra un +55% su base annua e finirà per rappresentare il 50% del traffico mobile totale, mentre social e servizi web si attesteranno al 10% ciascuno. “ Il rapido ritmo di assorbimento degli smartphone è stato fondamentale ed è destinato a continuare – si legge nel rapporto – . Ci sono voluti più di cinque anni per raggiungere il primo miliardo di sottoscrizioni degli smartphone, ma ci vorranno meno di due anni per arrivare al traguardo dei due miliardi ”. Prima del 2020, il mondo sarà definitivamente smart e i nuovi cellulari assolveranno a molti servizi (pubblici e privati) , contribuendo a un incremento della qualità della vita. L’era-smartphone è in auge.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...