Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2013 | Economia

Cupertino investe nel super robot

Apple sta investendo una cifra record da 10,5 miliardi di dollari in una tecnologia che i consumatori finali non vedranno mai:  robot che assemblano iPhone, iPad e altri dispositivi. Lo scrive Bloomberg , secondo cui il gruppo di Cupertino sta spendendo di più su macchinari che, da dietro le quinte, danno forma ai prodotti della Mela morsicata. Si va da quelli che lucidano la plastica colorata dei nuovi iPhone 5C, ai laser che tagliano per esempio l’alluminio di cui è costituito il computer MacBook a quelli che testano le lenti della macchina fotografica incorporata negli smartphone Apple. La cifra mette in luce come Apple intenda puntare sempre più su design e tecnologie del processo manifatturiero. ” Apple ha così tanta liquidità che si può permettere di investire in macchinari di prima classe tipicamente usati nell’aerospazione e nella difesa”, ha riferito a Bloomberg Muthuraman Ramasamy, analista della società di consulenza Frost & Sullivan.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...