Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2013 | Innovazione

Yota, lo smartphone a due facce

Due schermi per un cellulare bifronte. Questa l’idea che contraddistingue Yotaphone , il dispositivo progettato dalla compagnia russa Yota, dotato da un lato di un normale display, dall’altro di uno schermo e-ink come quello degli ultimi ereader. Oltre a chiamare, navigare, mandare sms e sfruttare i servizi web, è possibile leggere e-book attraverso una tecnologia apposita, senza affaticare la vista. Yotaphone arriva sul mercato in tempo per il Natale 2013, ma decisamente in ritardo rispetto al primo annuncio, che risale alla seconda metà del 2010. I tempi di lavorazione e sviluppo sono stati più lunghi del previsto e così sarà acquistabile solo nei prossimi giorni, per un prezzo vicino ai 500 euro. Il costo stride con la dotazione: cpu dual-core da 1,7 Ghz, 2 Gb di Ram e 32 Gb di memoria interna, oltre a un display da 4,3 pollici non full Hd. C’è però la connettività Lte, oltre a wifi, Bluetooth 4.0 e Gps. Lo schermo di lettura non è di ultima generazione, con risoluzione 640×360. La fotocamera posteriore è da 13 megapixel. A muovere l’intero pacchetto è Android 4.2.2. Yota punta tutto sulla duplice funzionalità del telefono , ma il prezzo e la dotazione non di alta gamma potrebbero penalizzare un0idea che, appena due anni fa, sembrava di assoluta innovazione.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...