Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2013 | Innovazione

Yota, lo smartphone a due facce

Due schermi per un cellulare bifronte. Questa l’idea che contraddistingue Yotaphone , il dispositivo progettato dalla compagnia russa Yota, dotato da un lato di un normale display, dall’altro di uno schermo e-ink come quello degli ultimi ereader. Oltre a chiamare, navigare, mandare sms e sfruttare i servizi web, è possibile leggere e-book attraverso una tecnologia apposita, senza affaticare la vista. Yotaphone arriva sul mercato in tempo per il Natale 2013, ma decisamente in ritardo rispetto al primo annuncio, che risale alla seconda metà del 2010. I tempi di lavorazione e sviluppo sono stati più lunghi del previsto e così sarà acquistabile solo nei prossimi giorni, per un prezzo vicino ai 500 euro. Il costo stride con la dotazione: cpu dual-core da 1,7 Ghz, 2 Gb di Ram e 32 Gb di memoria interna, oltre a un display da 4,3 pollici non full Hd. C’è però la connettività Lte, oltre a wifi, Bluetooth 4.0 e Gps. Lo schermo di lettura non è di ultima generazione, con risoluzione 640×360. La fotocamera posteriore è da 13 megapixel. A muovere l’intero pacchetto è Android 4.2.2. Yota punta tutto sulla duplice funzionalità del telefono , ma il prezzo e la dotazione non di alta gamma potrebbero penalizzare un0idea che, appena due anni fa, sembrava di assoluta innovazione.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...