Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2013 | Attualità

Nyt e The Guardian fanno eco a Snowden

Due tra i più importanti quotidiani anglosassoni hanno unito le forze per svelare le trame, per molti aspetti ancora oscure, del Datagate. The New York Times ha offerto il proprio supporto a The Guardian per la pubblicazione di tutte le informazioni fornite al giornale inglese da Edward Snowden , l’ex dipendente Cia che ha portato alla ribalta le attività dell’intelligence americana, dedita a spiare online e offline milioni di persone, tra cui anche diversi capi di Stato stranieri. In un editoriale molto polemico, la testata newyorkese ha fatto notare le peripezie dei colleghi britannici , che hanno subito pressioni dal Governo di David Cameron per interrompere la pubblicazione dei materiali consegnati, e ha offerto aiuto a The Guardian , promettendo di fare da grancassa alle rivelazioni di Snowden e di continuare a indagare sulla vicenda. I giornalisti del Times lamentano la scarsa libertà d’informazione in Gran Bretagna :  “Il dibattito attuale sulle attività delle agenzie di intelligence che raccolgono informazioni sulle telefonate, le e-mail e l’utilizzo di internet da parte dei cittadini, deve molte al coraggioso giornalismo di The Guardian – si legge nell’editoriale – . In una società libera, il prezzo per la pubblicazione di verità scomode non dovrebbe essere un’inchiesta parlamentare né giudiziaria” .

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...